Descrizione
Nel mese dedicato alla sensibilizzazione sul tumore al seno anche il Comune di Grantorto si unisce alla Campagna Nastro Rosa di Fondazione AIRC per affrontare insieme il grande passo che ci separa dal traguardo: curare tutte le donne.
Nel mese di ottobre tutto il mondo si mobilita contro il cancro al seno indossando il nastro rosa, diventato negli anni il simbolo della prevenzione e della ricerca sul tumore più diffuso tra le donne.
Il cancro al seno è il tumore più frequente fra le donne: ogni anno in Italia si registrano oltre 55.000 diagnosi, una donna su otto si ammala nell’arco della vita. Grazie alla ricerca, oggi l’88% circa di loro è viva dopo cinque anni dalla diagnosi. La sfida è però ancora aperta per il 12% circa di pazienti colpite dalle forme più aggressive, per le quali le cure non sono ancora abbastanza efficaci. Per questo il nastro rosa di AIRC è diverso dagli
altri: è incompleto, come l’obiettivo che non è stato ancora pienamente raggiunto.
Sul sito nastrorosa.it troverai tutti i dettagli della campagna e molte informazioni utili sui progressi della ricerca sul tumore al seno.